
Con Neurofeedback (o EEG Biofeedback) si intende una tecnica non invasiva, derivata dal Biofeedback.
Attraverso il neurofeedback, che permette la visualizzazione in tempo reale, sul monitor di un computer, la propria attività elettroencefalografica
il cervello è educato a produrre onde cerebrali in specifiche ampiezze e in specifiche posizioni: fornendo un feedback immediato riguardo al proprio funzionamento, egli diventa capace di rieducare se stesso, fino a raggiungere il pattern di attività desiderato.
Il biofeedback è un metodo d’intervento mediante il quale l’individuo impara a riconoscere, correggere e prevenire le alterazioni fisiologiche alla base di diverse condizioni patologiche con conseguente loro riduzione o eliminazione.
L’organismo umano interagisce continuamente con l’ambiente esterno attraverso l’elaborazione di un comportamento adattativo.
Adulti o bambini che possono mostrare queste difficoltà: ADHD (Attention- Deficit/ Hyperactivity Disorder),
Difficoltà di apprendimento, ansia, anche difficoltà nell’addormentamento, aggressività e difficoltà nella gestione degli impulsi, depressione, stress.
e molti altri sintomi. Grazie al Neurofeedback è possibile anche migliorare la performance nel lavoro e nello sport.
Ottima appare l’integrazione tra Biofeedback e Neurofeedback e trattamenti osteopatici /fisioterapici per la cura delle cefalee muscolotensive, per le nevralgie, per le problematiche posturali che determinano contratture croniche agli apparati muscolari.
Il neurofeedback e il biofeedback applicazione nello sport: che grazie all’uso della metodica si possono prevedere training specialistici di preparazione mentale dell’atleta volti a migliorare la sua performance e rinforzare motivazione e anche la concentrazione.
In particolare con la respirazione cadenziata training HRV biofeedback per migliorare la prestazione atletica, con il neurofeedback per migliorare la performance sportiva
e con il biofeedback per la prevenzione degli infortuni dell’atleta migliorando la consapevolezza corporea dei distretti muscolari e training specifici su conduttanza cutanea e temperatura per migliorare la funzionalità periferica del corpo.
Infine questa tecnologia si sposa con la prevenzione e la cura dello stress PROGRAMMA DI PREVENZIONE E VALUTAZIONE PSICOFISIOLOGICA DELLO STRESS UTILE per tutti e in particolare per quei soggetti che compiono attività cognitive impegnative, hanno compiti e ruoli di responsabilità, ritmi di lavoro stressanti, sindromi da jet lag e disturbi stress correlati. Sottoscriviamo convenzioni con aziende e società sportive a prezzi agevolati.
Dott.ssa Lucia Chiarioni