
Per noi, la musica è compagna di vita, ispirazione ad elevarci, amplificatrice di sensazioni e di emozioni.
Quale che sia il nostro stato d’animo, il giusto brano musicale ci entra dentro dolce o graffiante, chiedendo permesso o abbattendo la porta,
mai però lasciandoci indifferenti, sempre donando pensieri, astrazioni, ricordi.
La musica, secondo i più raffinati filosofi, è la capacità umana che più ci differenzia dagli animali e più ci avvicina ad un’entità superiore.
Non per nulla, tra gli aggettivi più utilizzati per descrivere la muscia ci sono “celestiale”, “angelica”, “sublime”, ecc.
In questo articolo, Ti proponiamo una selezione di brani che, second noi (!) ben si prestano ad essere ascoltati quando siamo tristi, melanconici, mesti, pensierosi. Chiaramente, alcuni risultaranno perfetti per qualche ascoltatore, altri non saranno ritenuti adatti, perchè ciascuno di noi reagisce alle stesse note in modo diverso, in base alla propria sensibilità e alla propria “storia”.
E’ molto importante, questo fattore?
Noi speriamo di no, convinti che la musica sia (quasi sempre) bella, a prescindere se è di 300 anni fa o se è stata scritta ieri, se la nostra vita ce l’ha fatta amare da sempre o se la sentiamo per la prima volta.
Scrivi nei commenti cosa pensi di questa Playlist, quali pensieri Ti ha ispirato, quali brani vorresti che inserissimo, ecc.