Orbiting: quando il partner c’è, ma solo sui social.


Hai mai sentito parlare di Orbiting? E’ quella situazione in cui tu stai frequentando una persona che improvvisamente sparisce (e questo è il famoso Ghosting) ma riappare solo sui social. Visualizza tutte le tue storie, magari le commenta pure, ti mette i like, ma non ti chiama mai. Non ti propone di uscire ma ti tempesta di commenti all’ultimo post pubblicato. 

Ecco, questo è l’Orbiting che, dopo il Ghosting, è diventato uno dei fenomeni più diffusi e frustranti degli ultimi tempi.

Possiamo considerarla (in modo mooooolto tirato) una sorta di strana tattica amorosa che si fonda sull’ambiguità e sull’assenza di una comunicazione chiara nella coppia. La dinamica si basa sui social e mai su interazioni vere e proprie.

Si tratta di un comportamento più subdolo del Ghosting, in cui la persona magicamente svanisce nel nulla e chi s’è visto s’è visto. Nell’Orbiting l’interazione c’è ma limitata al mondo social e associata a una mancata presa di posizione.

Spesso la persona che fa Orbiting ignora completamente i nostri messaggi ma non si perde nemmeno una delle nostre storie su Instagram, aumentando così il nostro livello di perplessità.

Così si struttura una relazione non ben definita in cui l’altro non ha alcuna intenzione di dirci sì o no, lasciandoci in questa terra di mezzo tra sconforto e speranza.

PERCHE’ LUI/LEI FA ORBITING?

In genere alla base c’è uno scarso interesse, e fin qui ci siamo. Teoricamente se non gli/le piacciamo abbastanza, l’aspettativa è che ce lo dica in modo chiaro, che ci esprima la sua non intenzione a iniziare una vera e propria frequentazione. Ma ciò non accade. Come mai?

Sicuramente perché ci troviamo di fronte a una persona piuttosto narcisista che, attraverso questi comportamenti, questi segnali che vogliono dire tutto e niente, gonfia il suo ego tenendoci appese/i. Sono persone che non possono fare a meno di sentirsi al centro delle attenzioni di qualcuno/a, hanno bisogno di sapere che c’è chi è lì in attesa.

A volte l’Orbiting è collegato a uno stato di indecisione: magari questa persona è uscita da poco da una storia complicata, o magari è semplicemente una persona che non sa (e aggiungerei non ha mai saputo) cosa vuole dalla vita. Così si limita a “orbitare” intorno a noi senza mai concretizzare qualcosa. E’ una strategia che permette al soggetto di tornare sui suoi passi, dal suo punto di vista senza conseguenze. Non ha fatto promesse, non sta proponendo una frequentazione, ma ci osserva da lontano facendo sentire la sua presenza e mandandoci messaggi paradossali.

Ma uno dei motivi peggiori che spinge una persona a fare Orbiting è sicuramente la noia. Magari non ha trovato in giro qualcuno/a di davvero stimolante, o magari non sa come passare le sue serate e allora torna a gironzolare intorno a noi, punzecchiandoci con qualche commento ricco di belle paroline.

COME COMPORTARSI DI FRONTE ALL’ORBITING?

La risposta è una sola: dattela a gambe. Fuggi finché sei in tempo!

Magari hai anche avuto il coraggio di affrontarlo/a chiedendo cosa volesse da te, e sono sicura che ti abbia detto cose del tipo “mi piaci ma ho bisogno di tempo” o ancora “presto ci vedremo“.

Ecco, non farti abbindolare, non illuderti che quelle parole troveranno concretezza. Guarda i fatti e resta ben attaccata/o alla realtà delle cose.

Smetti di scrivergli/le come primo step. E bloccalo sui social, così da interrompere questo suo orbitare intorno a te.

Fattene una ragione: sei incappato/a in un personaggio che non potrà mai trasformarsi nel principe o nella principessa dei tuoi sogni.

E, per quanto possa piacerti e averti fatto provare emozioni, hai di fronte una persona che sicuramente ha valori molto diversi dai tuoi. Non è una grande perdita.

Ricorda sempre: quando hai a che fare con una persona che non ti dà ciò che meriti, in primis chiarezza e sincerità, lasciarla andare sarà un atto di amore verso te stesso/a. Chi fa Orbiting non desidera davvero stare con te, non brama la tua compagnia, quindi dimostra a te stesso/a quanto ti vuoi bene e scappa da questa situazione!

Se ti è piaciuto e/o ti è stato utile questo articolo, ti invito a lasciare un commento!

Puoi continuare a rimanere aggiornato/a sulle nostre iniziative e i nostri contenuti seguendoci su Instagram e Facebook e iscrivendoti alla nostra newsletter!

Grazie e alla prossima!


Segui Psicura.it

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla NewsLetter Psicura.it per ricevere, ogni due settimane, tutte le novità e gli aggiornamenti sulle nostre attività.

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoTorna ai Media