A Dicembre si fa più sesso


A Dicembre si fa più sesso

A Dicembre si fa più sesso.

 

Secondo alcune ricerche dicembre, e in le festività natalizie, risulta il periodo dell’anno dove si pensa e si fa più sesso.

Una piccola conferma la si può trovare anche nell’aumento delle nascite che si verifica nove mesi dopo le festività, a settembre. Il Natale è senza dubbio la festa per eccellenza che celebra la natalità e la famiglia. Questo clima potrebbe stimolare alcune coppie a voler allargare il loro nucleo famigliare,  però procreare non è l’unica motivazione che ci spinge a essere in questo mese più “attivi” sotto le lenzuola.

 

Per la scienza sono tanti i fattori che si attivano e accendono la passione,

uno tra tutti la pausa dalla routine quotidiana. La possibilità di staccare dai vari impegni crea un clima di maggiore tranquillità, lasciando anche più tempo alla coppia per stare insieme. Se aggiungiamo a questa tranquillità anche una bella vacanza che ci allontana da tutto e da tutti, la situazione non può che migliorare. Dove non importa, quello che conta è lo stato mentale che si crea. Bisogna ammettere che passare del tempo davanti ad un bel camino acceso quando fuori nevica ha sicuramente il suo fascino, se poi non siamo da soli e possiamo condividere questo momento con un’altra persona allora tutto diventa più magico.

 

In questo periodo poi si tirano le somme

rispetto ai progetti dell’anno appena passato e si è esaltati per quelli nuovi che si mettono in cantiere. Mentalmente possiamo gioire di quello che siamo riusciti ad ottenere e potremmo voler festeggiare questo successo in compagnia di qualcuno di speciale. Se le cose non dovessero essere andate come speravamo, questo qualcuno potrebbe essere allora pronto per consolarci. Creare poi nuovi progetti ed essere propositivi verso il nuovo anno ci rende più eccitati e ci rende anche più attraenti nei confronti del/della partner.

 

Altro fattore che influisce è il clima di felicità generale che permea le festività natalizie. Siamo bersagliati da musiche, film, luci e colori che ci spingono verso sensazioni positive che invitano a godere di tutto quello che questo periodo di festa può offrirci. I film di questo periodo esaltano l’amore e la voglia di stare insieme ricordandoci che a Natale siamo tutti più buoni e più predisposti a perdonare.

 

Luminarie, addobbi e canzoni natalizie ci mantengono costantemente in uno stato di eccitazione sensoriale.

Per esempio il colore rosso, tipico del Natale è anche il colore che rappresenta la passione e la seduzione.

Sembra che, vedere la partner con indosso dell’intimo rosso la renda più sexy ed eccitante, aumentando l’interesse e il desiderio sessuale del maschio.

 

Anche i profumi e i sapori tipici di dicembre contribuiscono ad eccitare i nostri sensi. Sesso e cibo risultano essere molto correlati tra loro e il piacere derivato dalle pietanze succulente preparate nelle festività, alimenta la ricerca del piacere anche in campi più intimi. Nonostante le proprietà afrodisiache del cioccolato siano state smentite da tempo, lo rendono comunque un piacevole alimento per accompagnare le nostre romantiche serate festive.

 

Insieme a tutto questo, si crea anche un senso di trasgressione che rende il tutto ancora più piccante. Secondo una ricerca fatta da una famosa marca di profilattici, risulta che a un buon 10% delle coppie piace fare sesso indossando il famoso cappellino natalizio. Per altri avere rapporti in una festività che ha dei connotati religiosi crea quella trasgressività che aggiunge un pizzico di pepe più. Sempre in questo periodo, si registra anche un aumento nelle vendite dei alcuni prodotti erotici.

 

Ricordiamoci infine che il sesso è la migliore attività fisica che possiamo fare per smaltire tutti i pranzi e le cene che faremo in questo periodo.

 

I discorsi valgono sia per chi è già in coppia sia per i single, le occasioni di incontri in questo periodo aumentano e quindi anche le possibilità di costruire nuovi rapporti duraturi o occasionali rispetto alle proprie preferenze.

Dott. Mori
Massimiliano Mori
Psicologo specializzato in Sessuologia

Segui Psicura.it

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla NewsLetter Psicura.it per ricevere, ogni due settimane, tutte le novità e gli aggiornamenti sulle nostre attività.

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoTorna ai Media